Donatori o ballerini? È questa la domanda che i piacentini potranno farsi domani sera davanti alla grande macchina organizzativa di “Ballando con Avis”.
L’iniziativa, che taglia quest’anno il traguardo della terza edizione, prevede infatti una serata di danza e festeggiamenti in piazza Cavalli con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza verso la causa della donazione del sangue: ad annunciarlo in municipio sono stati l’assessore Katia Tarasconi e la presidente provinciale Avis Laura Bocciarelli, insieme ai rappresentanti delle scuole coinvolte Antonio Taglia, Ivana Bonetti, Rosa Ferrari, Daniele Ubertelli, Luciano Beltrami, Monica Azzalin, Paola Aversano e Primo Casella. Otto infatti sono le realtà di ballo piacentine che insieme all’Avis provinciale permetteranno la realizzazione della serata: A&A Insieme Danza, Alive Dance Studio, Anteprima Danza, Ballarè, New Happy Dance, Passion Dance, Piacetango, Ppd Margherita.
A loro spetterà il compito, domani sera dalle 21, di coinvolgere la cittadinanza in balli e danze di liscio e boogie che si svolgeranno sulla pista da ballo in piazza Cavalli, ma anche in diversi punti del centro: in piazzetta Pescheria a farla da padrone sarà il ballo latino americano, mentre sotto i portici del Gotico verrà allestita una sorta di milonga per il tango argentino. Non mancherà lo spazio anche per i balli caraibici che si alterneranno alle altre danze per tutta la serata, dalle 21 alla mezzanotte. «Ringrazio per l’organizzazione di questa iniziativa», ha spiegato l’assessore Tarasconi, «il centro vive anche di queste iniziative: fra l’altro tutto ciò che è volontariato e solidarietà è importante e dunque siamo doppiamente soddisfatti. Lo scopo dell’iniziativa è quello di coinvolgere il pubblico grazie alla presenza di trainer e ballerini che faranno ballare tutti coloro che lo desiderano: i danzatori saranno riconoscibili grazie all’adesivo “Chiedimi di ballare” che sarà applicato sulle maglie, mentre i volontari di Avis ne avranno uno con la scritta “Chiedimi di donare”. L’iniziativa rappresenta una sorta di anticipazione della Giornata mondiale del donatore il 14 giugno: per quella giornata è stato organizzato a Cortemaggiore un convegno dedicato all’alimentazione con la collaborazione dell’Istituto “Raineri Marcora” e dei tanti soggetti con cui siamo abituati a collaborare».
Per quanto riguarda la serata di domani invece, oltre alle danze è anche prevista la premiazione, con un tablet Samsung Galaxy, del vincitore del concorso di idee “AviSound” indetto per diffondere tramite la realizzazione di un video messaggio il valore del donare il sangue.
Scrivi un commento