Piacenza, 3 dicembre 2021, questa mattina, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, abbiamo aderito al Careerday Cattolica, lo storico evento di placement dedicato a laureandi e laureati provenienti dalle quattro sedi italiane dell’Università Cattolica, dedicato al “Digital Non Profit” e riguardante gli enti del Terzo Settore e la Pubblica Amministrazione.
Abbiamo partecipato con un intervento dal titolo: “donAVISolo? Il mondo del volontariato, il mio sbocco professionale”.

In quest’occasione è stata comunicata la possibilità che offriamo agli studenti universitari di svolgere un percorso formativo con noi. Un’opportunità per conoscere la nostra associazione e il mondo del volontariato piacentino. L’esperienza consentirà di sviluppare competenze professionali da spendere nel mercato del lavoro.

Proposta
: tirocinio curricolare e formazione specifica compresa nelle ore di tirocinio
Chi partecipa: gli studenti del corso di “Scienze della Formazione” Unicatt di Piacenza
Obiettivo: ideare e realizzare uno o più progetti per promuovere i valori che abbracciano Avis e il mondo del volontariato rivolti a studenti delle scuole piacentine e province di primo e secondo grado.
Possibili focus: protagonismo giovanile, necessità e/o eccesso? Aspetti positivi e negativi, protagonismo vs volontariato
cittadinanza attiva, il mio essere dentro alla comunità

Quando: il lavoro nelle classi si svolgerà nella tarda primavera nel corso dell’anno scolastico 2021/2022; la progettazione si svolgerà da giugno 2022 e nel corso dell’a.s. 2022/23
Come: in fase di progettazione, in presenza presso la sede di Avis Provinciale Piacenza in via Gorra, 55 – Piacenza e/o in stanza virtuale, da concordare in base alle diverse esigenze. In fase di realizzazione nelle scuole richiedenti con le modalità indicate dagli insegnanti, in presenza.
Rimborso: Per ogni progetto ideato e realizzato è previsto un riconoscimento in buono acquisto spendibile in libreria a scelta. Per gli eventuali spostamenti in provincia per raggiungere le scuole dove si realizzeranno i progetti è a disposizione un automezzo di Avis, qualora sia preferibile invece utilizzare il mezzo proprio Avis riconosce un rimborso km.

Tutor: Mina Sibra (email: m.sibra@avis.it, telefono: 3477395267)

Che dire di più? Vi aspettiamo!