Svolgi il tuo Servizio Civile Universale in Avis! “Luci sulla città. Orientare ai diritti” è il titolo del percorso di Servizio Civile in Avis all’interno del macro progetto di CSVEmilia Piacenza.
Ecco quello che potrai fare se deciderai di svolgere il servizio nella sede di Avis Provinciale Piacenza, in Via Taverna 49, a Piacenza:
– analisi dei bisogni e progettazione di dettaglio dei percorsi educativi da proporre alle scuole.
– attività di presentazione e promozione delle iniziative di sensibilizzazione ai temi che ruotano intorno all’associazione rivolte in primis alle scuole e agli alunni di tutte le età, attraverso il sito internet, il profilo facebook e i social network: elaborazione e condivisione di un piano di comunicazione dei percorsi di educazione al dono e alla cittadinanza attiva; utilizzo programmato degli strumenti di comunicazione con particolare riferimento ai social network; aggiornamento profilo social, gruppi Whatsapp e webList;
– analisi dei bisogni e progettazione di dettaglio degli eventi/iniziative che il Gruppo giovani intende realizzare
– attività di presentazione e promozione delle iniziative di sensibilizzazione alle tematiche giovanili e non, attraverso il profilo facebook e i social network, i canali nazionali di Avis e il sito istituzionale
– organizzazione di iniziative di sensibilizzazione (eventi informativi, formativi o ludici); progettazione, gestione e promozione di eventi pubblici su tematiche del diritto alla salute e degli stili di vita sani e corretti;
– partecipazione ad incontri di coordinamento online con gli operatori volontari dei progetti afferenti al Programma, mappatura delle organizzazioni che sul territorio operano nell’area dei diritti e della promozione della pace, partecipazione ad incontri di coordinamento con i partner e stesura dei report, collaborazione nella individuazione delle scuole dove realizzare gli incontri con gli studenti, definizione degli interventi da portare nelle scuole, partecipazione alla organizzazione dei laboratori ed alla loro realizzazione, partecipazione alla marcia della pace Perugia-Assisi;
– partecipazione alla realizzazione della mappa interattiva dei progetti SCU in collaborazione con gli enti coprogettanti e l’ente titolare.
Per approfondire e per conoscere tutti i contenuti del progetto si consiglia di consultare la scheda sintetica di presentazione, cliccando qui.
I posti messi a disposizione per collaborare con Avis Provinciale Piacenza sono due. Il bando, in scadenza il 10 febbraio alle ore 14, si rivolge ai giovani fra i 18 e i 28 anni aspiranti operatori che desiderano dedicare all’Avis 12 mesi di impegno. I volontari avranno la possibilità di ricevere un rimborso economico direttamente dal Dipartimento delle Politiche giovanili. Gli orari potranno comunque essere concordati con l’Associazione.
Per i dettagli, i requisiti e le modalità di candidatura si raccomanda di seguire le indicazioni consultabili sul sito del CSV. Consulta la pagina. Sempre a questo link è possibile scoprire le altre attività attive sul territorio di Piacenza.
Ricordiamo che si può presentare UNA sola domanda, per un solo progetto, specificando l’ente di accoglienza e la sede prescelta,
esclusivamente tramite apposita piattaforma DOL: https://domandaonline.serviziocivile.it.
Ti aspettiamo!
CONTATTI:
CSV EMILIA: tel. 0523/306120; www.csvemilia.it; serviziocivile@csvemilia.it
CO.PR.E.S.C. di Piacenza: tel. 0523/306120; www.serviziocivilepiacenza.it
Avis Provinciale Piacenza: tel: 0523 336620; m.sibra@avis.it
Scrivi un commento