Quasi mille partecipanti, tra cui una novantina di studenti. La marcia FoCaRoSa organizzata dall’Avis Cadeo, con la collaborazione di otto associazioni locali, è stata un vero successo. Una splendida giornata di primavera e un’efficiente macchina organizzativa hanno contraddistinto l’evento podistico non competitivo, affiliato Fiasp, pensato per promuovere l’attività fisica e quindi il benessere salutare.
85 i volontari coinvolti nel ‘dietro le quinte’ di un’iniziativa che ha proposto tre percorsi da 6, 13 e 19 chilometri nella campagna del territorio di Cadeo e che ha trovato la piena soddisfazione dei marciatori. «Complimenti! Davvero – è stato detto da un corridore. Molto meglio rispetto allo scorso anno. Il percorso era ben segnalato e anche i punti ristoro sono stati eccellenti».
Gli sforzi fatti dal gruppo Avis sono stati notevoli: dalla rinnovata segnaletica verticale e orizzontale con ben 95 cartelli posizionati lungo i percorsi, ai 38 sponsor coinvolti per la distribuzione di centinaia di premi, dai 130 litri di tè e 1200 panini farciti con cui rifocillare i podisti, al servizio di guardaroba e doccia gratuito.
25 i gruppi che hanno partecipato di cui 17 quelli premiati (fino a 15 iscritti). I più numerosi sono stati: Gelindo Bordin con 132 presenze, i Mille Piedi con 75 presenze e Italpose con 70 iscritti. Una mascotte, la foca rosa a dimensione umana, con cui in tanti si sono fatti immortalare in scatti fotografici e per completare la giornata, la possibilità di pranzare con dell’ottima torta fritta.
Plauso dunque all’Avis Cadeo, ai volontari delle associazioni locali che si sono resi disponibili e hanno contribuito alla riuscita dell’evento, ai docenti che hanno aderito all’iniziativa accompagnando i propri studenti pur non essendo in servizio, e ai tanti che hanno partecipato e che con la loro iscrizione permetteranno di regalare al territorio ciò di cui la comunità ha bisogno.
Con l’utile raccolto dalla marcia dello scorso anno, infatti, l’Avis donerà ai bambini del paese nuove attrazioni per il parco giochi di via Trento la cui inaugurazione è fissata per domenica 9 aprile alle 11.