Tutta al femminile la 26esima edizione del “Premio Ivan Ronchini”, una borsa di studio che l’Avis di Alseno ogni anno mette a disposizione per gli alunni della scuola media locale e che quest’anno è stata vinta da Matilde Giannone per la prima media, Laura Cristea per la seconda media e Cecilia Ghilardotti per la terza media. L’incontro è iniziata col saluto del comitato degli “Amici di Ivan” che hanno iniziato questa manifestazione 26 anni fa, quando erano poco più che maggiorenni, insieme all’Avis di Alseno che ha sempre sostenuto il ricordo di Ivan, ragazzo del paese scomparso a soli 17 anni.
La cerimonia di consegna delle borse di studio, organizzata con il patrocinio del Comune di Alseno, si è svolta nel palazzetto dello sport, presenti, fra gli altri, il presidente dell’Avis locale Maurizio Zocca, gli amici di Ivan Matteo Bruschi e Filippo Negri, il sindaco Davide Zucchi, il parroco don Mimmo Pascariello, la signora Maria, mamma di Ivan Ronchini con la figlia Monia e il nipotino Ivan. E poi genitori, insegnanti e alunni delle scuole elementari di Alseno, Castelnuovo Fogliani e Lusurasco che hanno proposto canti sul bullismo e sul dono, mentre le classi delle medie si sono esibite in canti e balli sul tema dell’amicizia.
Zucchi che ha elogiato gli organizzatori dell’iniziativa e il lavoro dei ragazzi, don Mimmo ha testimoniato la sua vicinanza alla famiglia di Ivan. Zocca si è complimentato con i ragazzi per gli ottimi lavori svolti, sia nel disegno che ha visto emergere Matilde Giannone che frequenta la prima media e ha vinto il premio Ronchini 2017 con un disegno sul tema dell’Avis, sia per lo svolgimento di un tema imperniato sul “valore del donare e donarsi senza chiedere nulla in cambio”, che ha premiato Laura Cristea per la seconda media e Cecilia Ghilardotti per la terza.
Scrivi un commento