Salute e soccorso. Il volontariato piacentino, riunito sotto l’ombrello dello Svep, scende in piazza (Cavalli) sabato 10 giugno per la sua Festa. Una discesa in grande, per un ambito dove operano migliaia di volontari in tutta la provincia, risorsa talvolta insostituibile nella risposta ai bisogni di cura del territorio. «Anche quest’anno – ha dichiarato la presidente Laura Bocciarelli – Svep vuole dedicare una giornata di festa ai volontari nella nostra piazza principale, piazza Cavalli. E’ l’occasione per ricordare alla cittadinanza il senso e il valore dell’impegno gratuito a favore della comunità in tanti ambiti: dalla sanità alla protezione civile, dal disagio sociale alla tutela dell’infanzia, dalla disabilità agli anziani, l’ambiente». «Per tutta la giornata – fa presente Bocciarelli – i volontari daranno informazioni a coloro che passeranno a trovarci o che saranno di passaggio occasionalmente in piazza.
Saranno presentate alcune delle attività svolte dalle associazioni e sarà un’opportunità per conoscersi e farsi conoscere, per favorire l’incontro tra le associazioni e poter, magari, costruire nuove collaborazioni.
Il tutto in un clima di festa che si concluderà, alla sera, con uno spettacolo aperto a tutta la cittadinanza per stare assieme divertendoci. Desidero ringraziare i volontari e lo staff del centro – conclude la presidente Svep – per aver contribuito all’organizzazione della festa e per la presenza nei banchetti che saranno allestiti in piazza».
Screening e manovre
La manifestazione prenderà il via alle 8 e 30. Fino alle 12 i volontari per la salute saranno a disposizione per la misurazione della pressione (Avis), della pressione, della glicemia e del colesterolo (Alice), per la tipizzazione dei donatori di midollo osseo tramite tampone salivale (Admo). Vi saranno dimostrazioni all’uso del defibrillatore (Progetto Vita), manovre salvavita pediatrice (Croce Rossa), misurazioni della glicemia e dalle 10 e 30 assaggio di gelati gluten-free (associazione autonoma diabetici) Dalle 16, esibizione delle unità cinofile (La Lupa), ambulanza pediatrica (Cri), intervento di soccorso (Anpas), mezzi di intervento (Terra dei santi e protezione civile del Comune di Piacenza). Laboratori per i bambini, Pappa e Pero e “Aiutiamo insieme il nostro amico pirata. Alle 21 show del cantante-imitatore Antonio Mezzancella.
I protagonisti
Le associazioni presenti sulla piazza saranno: associazione bambino cardiopatico, Abio, Acat (club alcologici), Acisjf protezione della giovane, Admo (sezione “Edoardo Cordani”), Aepo (epilessia), Aias (assistenza spastici), Aido, Aip (parkinsoniani), Anpas, Auser, Avis, Avo, Alice (ictus), Amnesty International, Apertamente, associazione Arcangelo Dimaggio, associazione Arcobaleno, associazione autonoma diabetici, associazione Corea di Huntigton, associazione Genitori Piacenza4, associazione Michele Isubaleu, Angsa (genitori di soggetti autistici), Pace, Assofa, Cri, Misericordia, Africa Mission, Copresc (servizio civile), Guardie ecologiche volontarie, Cuore di maglia, Dalla parte dei bambini, Ec Terra dei santi, Emergency, federazione Alzheimer, Fondazione Pia Pozzoli, Gaps, gruppo cinofilo La Lupa, Mlal, Il vaso di Pandora, istituto La Casa, La Pecora Nera, Leap, Legambiente, Lilt, Oltre il muro, Oltre l’autismo, Croce Bianca, Progetto Vita, Unione Parkinsoniani Piacenza.
Scrivi un commento