Ad Alseno sabato 10 febbraio si svolgerà la 31ª edizione della tradizionale “Samba Alsenese”. La manifestazione in occasione del carnevale è stata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni Avis, Aido e con le scuole del territorio del territorio alsenese.
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo alle 14,45 in Piazza XXV Aprile, dove alle 15 partirà la sfilata mascherata, capeggiata dall’associazione bandistica Giuseppe Verdi di Busseto e dal gruppo di
majorette “le fenici” di Alseno. Alle 15,45 si giungerà presso la sede Avis in via Turati, dove sarà preparato un lauto banchetto presso lo stand gastronomico a base di dolci carnevaleschi preparati e offerti dall’Avis.
A seguire si esibiranno le scolaresche davanti alla giuria che decreterà il vincitore della decima edizione del Palio Avis che annualmente premia le scuole primarie comunali e la nona edizione del premio Palio Aido che premia le migliori maschere singole.
Nell’edizione 2017 il Palio Avis era stato assegnato alla scuola dell’infanzia di Lusurasco che aveva  interpretato un tema prettamente ecologico con i 4 elementi: acqua, aria, terra e fuoco che abbandonavano l’uomo perché non rispetta l’ambiente come dovrebbe.
L’associazione Aido aveva invece premiato con materiale didattico e giochi tutti gli asili e tutte le scuole che hanno partecipato alla Samba alsenese. Lo scorso anno era ancora in vigore il Palio del Comune che era giunto alla 7ª edizione ed era stato assegnato alla scuola primaria di Lusurasco, che aveva presentato l’agenzia viaggi “Lusurasco Travel”.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a sabato 17 febbraio.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’allegro carnevale locale.