Arredi colorati, libri, giochi e cancelleria per superare la paura del dentista. L’Avis comunale di Piacenza ha reso più bella e accogliente la sala d’attesa dell’Odontostomatologia – il centro odontoiatrico per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie della bocca – grazie a una donazione speciale che ha permesso la realizzazione dell’angolo “Gioca bimbi”: una stanza dedicata ai piccoli pazienti pronti ad affrontare le visite dentistiche. L’iniziativa è stata presentata direttamente nel reparto dal responsabile medico Aldo Oppici, dalla coordinatrice infermieristica Valeria Sgorbati e dal presidente dell’Avis Giovanni Villa. «Siamo molto grati all’Associazione per questo regalo – ha commentato Oppici -. Il benessere dei nostri piccoli pazienti è un tassello importante nel percorso di cura. Quando i bambini sono più tranquilli e collaboranti, infatti, le terapie odontoiatriche diventano più semplici da gestire».
L’esigenza di rendere l’ambiente più adatto a ospitare i bambini è emersa dal personale. Avis ha raccolto l’appello degli operatori con grande sensibilità. Una cospicua parte delle prestazioni erogate dal reparto riguarda i pazienti in fase evolutiva. Il numero medio giornaliero degli accessi pediatrici è di circa sette: «È una cifra in tendenziale crescita. Rileviamo una maggiore attenzione ai problemi della salute orale». È in aumento anche la frequenza delle visite in tenera età, a partire dai 2-3 anni: «L’invio di bambini così piccoli da parte di pediatri o altri operatori è un segnale molto positivo – ha concluso il medico -.
La prevenzione è più efficace se viene applicata precocemente».