Sarà ancora la piazza monumentale della città il teatro della Festa provinciale del Volontariato piacentino, che si svolgerà sabato 10 giugno dalle 8,30 a mezzanotte.
Gli ingredienti della manifestazione sono quelli di sempre: stand, esibizioni e servizi delle associazioni, laboratori per bambini e – novità di quest’anno – un grande spettacolo serale rivolto al grande pubblico: l’“Antonio Mezzancella Show”, con il comico perugino che ha raggiunto la fama nazionale partecipando a Quelli che il calcio, Tu si que vales e Tale e quale show. Tra le sue imitazioni più applaudite: Eros Ramazzotti, Aldo Giovanni e Giacomo, Valentino Rossi e Francesco Renga.
Protagonisti della mattinata, dalle 8,30 alle 12, saranno le associazioni impegnate sul fronte della salute, che offriranno una serie di servizi utili ai cittadini. Grazie all’Avis provinciale e all’associazione Alice (lotta all’ictus cerebrale), sarà possibile misurarsi pressione arteriosa, glicemia e colesterolo; l’associazione donatori di midollo osseo (Admo) proporrà la tipizzazione di potenziali donatori attraverso tampone salivare; i volontari del Progetto Vita insegneranno a usare il defibrillatore; la Croce Rossa Italiana illustrerà le manovre salvavita pediatriche; mentre presso l’Associazione autonoma diabetici piacentini sarà possibile misurarsi la glicemia e assaggiare gelati gluten-free a basso indice glicemico (ore 10,30).
Il pomeriggio sarà all’insegna delle dimostrazioni dei volontari del soccorso e delle attività per i bambini. Dalle ore 16: le esibizioni delle Unità cinofile del gruppo La Lupa; l’ambulanza pediatrica della CRI; poi simulazione di un intervento di soccorso del Comitato provinciale Anpas e dei mezzi di soccorso di EC Terra dei Santi e Protezione civile di Piacenza. Poi laboratorio “Mani colori e fantasia” a cura di Pappa e Pero e “Aiutiamo insieme il nostro amico pirata” dell’associazione Mani tra le nuvole. «Anche quest’anno Svep ha voluto portare il volontariato nella nostra piazza principale – sottolinea la presidente Laura Bocciarelli -, per ricordare alla cittadinanza il senso e il valore dell’impegno gratuito a favore della comunità in tanti ambiti: dalla sanità alla protezione civile, dal disagio sociale all’ambiente, dalla disabilità, agli anziani e all’infanzia». «Per tutta la giornata – continua la presidente – i volontari daranno informazioni a coloro che passeranno a trovarci, sarà un’opportunità per conoscerci, per favorire l’incontro tra le associazioni e poter, magari, costruire nuove collaborazioni.
Il tutto in un clima di festa che si concluderà con lo spettacolo serale aperto a tutti. Concludo ringraziando i volontari e lo staff del centro per aver contribuito all’organizzazione della festa e per la presenza nei banchetti che saranno allestiti in piazza»