Il dono è un valore fondamentale
“Donare può suscitare una speranza, può ricostruire legami, può diffondere quella fiducia che poi ritorna a beneficio di tutti. Il dono costruisce comunità, contrasta l’odio, semina serenità e pace. Il dono è un valore fondamentale.”
Avis a scuola
Se il dono del sangue è uno dei campi di intervento privilegiati per diffondere la cultura della solidarietà e della reciprocità, la scuola, è un’occasione preziosa per approfondire tutti gli aspetti che favoriscono la scelta di donare.
L’intento di Avis è quello di informare, coinvolgere, comunicare, fornire spunti di riflessione ai ragazzi e ai giovani sul significato di essere volontari, donatori, cittadini attivi e consapevoli. Portare l’esempio di persone e situazioni che hanno qualcosa di costruttivo da comunicare è molto importante: i giovani attingono dalle esperienze altrui stimoli utili al loro vivere quotidiano.
Referente Avis Provinciale di Piacenza per Area Scuola è: Susanna Miserotti
Per informazioni scrivere a scuola.piacenza.provinciale@avis.it
Conad Centro Nord ha coinvolto 70 studenti degli istituti superiori di Piacenza per l’evento nazionale in live streaming: “SESSUALITÀ E AFFETTIVITÀ” Dalla Zona Holden, gli studenti di Piacenza hanno avuto l’opportunità di confronto per parlare [...]
Le classi II della scuola Secondaria di I grado di Carpaneto P.no sono state coinvolte nel progetto "Borsa di studio Avis", che ha previsto la partecipazione ad un corso di illustrazione e la realizzazione di elaborati, [...]
Un nuovo anno educativo è cominciato: e anche Avis riprende la sua attività nelle scuole, incontrando i ragazzi e le ragazze degli Istituti del territorio per informare, coinvolgere, comunicare e fornire spunti di riflessione sul [...]
L’anno scorso le tre classi II delle superiori di I grado di Carpaneto Piacentino hanno partecipato al concorso per la realizzazione del fumetto Avis. I cinque lavori più votati hanno ricevuto la borsa di studio [...]
Il progetto “Masterclass” nasce dalla volontà di contrastare la dispersione scolastica tra gli adolescenti, fenomeno tristemente in crescendo fra i giovani di età compresa dai 12 ai 15 anni. Che fare quindi? Far conoscere, innanzitutto, [...]
A Gragnano, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, si è svolta una cerimonia simbolica, durante la quale sono diventate integranti anche le riflessioni scaturite in classe in occasione del progetto "Affettività", [...]