Se molti donano sangue, il sangue c'è per tutti.
ORARIO: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 17.00
sabato dalle 8.00 alle 13.00
News e Gallerie

Corsi gratuiti di defibrillazione precoce per esecutore occasionale
In collaborazione con Progetto Vita Piacenza il corso gratuito guiderà i partecipanti alla Defibrillazione Precoce (DP) per esecutore occasionale, perché il nostro contributo è importante, saper usare il defibrillatore in primo soccorso può salvare la vita a chi viene colpito da arresto cardiaco. DUE SERATE DISPONIBILI: 11 APRILE 2022 a Castell’Arquato, presso il Palarquato 28

Assemblea AVIS Castell’Arquato: nuove iniziative per il 2022
Molte idee per il 2022. Questo è quello che emerso nell’annuale assemblea di AVIS a Castell’Arquato: le restrizioni legate alla pandemia nel 2021 non hanno permesso all’associazione di fare un gran che, ma quest’anno sarà diverso, ci saranno molte iniziative nel 2022. L’assemblea, purtroppo disertata dall’Amministrazione Comunale, si è svolta on-line il 23 febbraio e,

Assemblea dei Soci 2022
Finalmente l’Assemblea Annuale dei Soci dell’AVIS Comunale di Castell’Arquato! ON-LINE mercoledì 23 febbraio alle ore 21:00 faremo il bilancio dell’anno appena passato e parleremo di cosa fare nel 2022, siamo tutti invitati a partecipare!!! http://aviscastellarquato.it/assemblea2022 Accedi alla riunione

Punti di raccolta delle Avis comunali, verifiche per la donazione in sicurezza in tutta la Provincia
Il 31 luglio sono cominciate le prime visite di “audit” interno organizzate da Avis Provinciale Piacenza presso le sedi di raccolta delle Avis comunali, così come richiesto dall’accreditamento regionale. Le prime cinque sedi auditate sono state Alseno, Vernasca, Castell’Arquato, Rustigazzo e Morfasso. A condurre gli audit, il responsabile dell’Unità di Raccolta Marco Ravarani e il

Alla scoperta dei nuovi Consigli: Avis Castell’Arquato
Rinnovato il Consiglio Direttivo di Avis Comunale Castell’Arquato. Il presidente uscente Daniele Cattivelli riconfermato per un secondo mandato: “In paese, Avis è più di un’associazione di donatori di sangue, è un’organizzazione che opera a favore della comunità”. L’intervista a Samantha Agosti, neo-consigliere di Sezione.

Nuovo Consiglio Direttivo dell’AVIS Comunale di Castell’Arquato
L’Assemblea Annuale dei soci, tenutasi nella prima metà di Maggio, ha fatto il punto sull’andamento della sezione, e quest’anno ha anche eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’AVIS Comunale di Castell’Arquato che sarà in carica nei prossimi quattro anni. La riunione, tenuta all’aperto e nel pieno rispetto delle norme anti contagio, è stata partecipata, anche in considerazione del periodo. Durante la riunione si è discusso inizialmente

Festa della Donna: la testimonianza delle nostre ragazze su Radio Sound
La storia di Avis è intrinsecamente femminile. Avis è nata nel 1927 per tutelare la salute delle donne che incorrevano in complicanze emorragiche Post Partum. Avis è nata da un atto di ribellione di un medico, il dottor Vittorio Formentano, verso un sistema che escludeva le donne e le famiglie povere dalla possibilità di accedere

Tutorial: Come creare una nuova donazione di sangue
Storia semiseria della donazione del sangue e di AVIS…
Avis Comunale Castell'Arquato ODV e Punto di raccolta
Via Carlo Colla
29014 Castell'Arquato (PC)
c/o Palazzetto dello sport
ORARIO: nei giorni di donazione dalle 8.00 alle 10.00
TEL Segreria: 0523 336620
Prenotazione N° Verde CUP: 800 651941
EMAIL: castellarquato.comunale@avis.it
Avis Comunale Castell'Arquato ODV e Punto di raccolta
Via Carlo Colla
29014 Castell'Arquato (PC)
c/o Palazzetto dello sport
ORARIO: nei giorni di donazione dalle 8.00 alle 10.00
TEL Segreria: 0523 336620
Prenotazione N° Verde CUP: 800 651941
EMAIL: castellarquato.comunale@avis.it